La stesura dell’asfalto è stata poi realizzata con una vibrofinitrice Vögele S 1603-3i e un rullo Hamm HD 90i VV-S. Il tutto è stato realizzato in soli tre giorni lavorativi, un tempo sfidante, anche vista la qualità del manto posato richiesta dalla Committenza.
Autodromo di Monza, perché ci hanno scelto
La Direzione Tecnica della SIAS (che gestisce il circuito) ci ha scelto richiedendoci tre fondamentali specifiche: altissima qualità del manto da posare, tempi di realizzazione certi e, naturalmente, massima attenzione alla sicurezza.
Proprio per questo sul cantiere sono state impiegate solamente mezzi di ultima generazione in grado di garantire tolleranze e qualità di lavoro di assoluto livello; sia la fresa Wirtgen W207Fi sia la vibrofinitrice e Vögele S 1603-3i sono mezzi in grado di garantire tolleranze millimetriche e uniformità di resa, in ogni condizione operativa, di altissimo profilo.
Torna alle realizzazioni